Perché sorgono? È possibile prevenirne la comparsa? E, soprattutto, come aiutare il bambino e alleviare la sua sofferenza? Alle domande risponde il pediatra della clinica pediatrica MEDSI su Pirogovskaya Alexander Ushakov.
"Non esiste una causa provata e nota al cento per cento da parte dei medici di coliche intestinali nei neonati", commenta il pediatra Alexander Ushakov. "Vari fattori possono portare al loro verificarsi."
- ingoiare un pezzetto d'aria mentre si mangia;
- nutrire il bambino con porzioni troppo grandi di latte artificiale;
- alimentazione con la formula sbagliata;
- la dieta di una madre contenente alimenti che causano una reazione allergica o problemi digestivi in un bambino.
Questi fattori portano alla formazione e all'accumulo eccessivo di gas nell'intestino del bambino. Formano grandi vesciche che allungano le pareti intestinali e causano disagio addominale e spesso dolore intenso. In risposta a loro, il bambino soffoca dal pianto.
"Con l'alimentazione artificiale, il rischio di sviluppare coliche intestinali in un bambino aumenta", afferma Alexander Ushakov. - Il latte materno contiene enzimi speciali che riducono il rischio di reazioni allergiche nel bambino e disturbi digestivi. Questi enzimi sono assenti nelle miscele artificiali. Inoltre, quando si nutre attraverso un biberon, il bambino ingerisce più aria in eccesso rispetto a quando allatta. Ciò aumenta anche il rischio di coliche. "
Ma è un errore considerare l'alimentazione artificiale come la causa principale del problema. Si verifica spesso nei neonati. La formazione di gas in eccesso può essere causata dalla dieta della madre, che provoca allergie alimentari nel bambino, o dalla naturale colonizzazione dell'intestino del bambino da parte di microrganismi che vivono sulla pelle del seno materno.
Le principali cause di nausea, diarrea e debolezza includono:
Il vomito e la diarrea rimuovono i virus e le loro tossine dallo stomaco e dall'intestino. Fermando il vomito e la diarrea, blocchi le tossine tossiche all'interno. Sono assorbiti nel flusso sanguigno e avvelenano il corpo. Molto spesso, un'ora dopo l'assunzione di motilium o cerucal, aumenta la temperatura elevata, compaiono brividi, mal di testa: queste sono tossine velenose che penetrano nel sangue.
Se vomito e diarrea sono fisicamente insopportabili per te o se hai un appuntamento lavorativo importante, allora:
Il principale fattore nella prevenzione di nausea, diarrea, mal di testa e debolezza è seguire le regole dell'igiene personale.
A fine pasto è vietato lasciare stoviglie non lavate nel lavandino e si consiglia inoltre di rimuovere tutte le briciole dal tavolo. È importante installare un coperchio speciale sul cestino e portarlo fuori ogni giorno.
Questo problema è uno dei più spiacevoli, perché è una grande preoccupazione per il bambino. Piange, è costantemente cattivo, non riesce a dormire e si rifiuta di nutrirsi.
Non tutti i genitori capiscono il motivo di questo fenomeno, quindi iniziano rapidamente a fare un clistere o dare un succo di bambino. Se il bambino non è andato in bagno per più di due giorni, dovresti stare attento. Questo è il vero segno della stitichezza. I bambini piccoli possono svuotarsi 3-4 volte al giorno. Con l'età, questo numero diminuisce a due.
È necessario essere attenti e monitorare le condizioni del bambino. Alcuni bambini potrebbero non andare in bagno tutti i giorni, ma sono allegri, allegri e stanno bene.
Se il bambino continua a non svuotare e allo stesso tempo urla, rifiuta il cibo, non dorme, semplicemente non può andare in bagno in alcun modo.
La stimolazione meccanica dei movimenti intestinali in un bambino con l'aiuto di uno speciale tubo del gas introducendolo nel retto del bambino a una profondità non superiore a 3 cm è accettabile. Il tubo deve essere disinfettato e la sua punta imbrattata con vaselina o crema.
IMPORTANTE: non è consentito inserire saponette nel retto del bambino. Ciò può causare ustioni alla mucosa.
Per scegliere il trattamento giusto, devi prima capire le cause della ritenzione delle feci. Ce ne sono molti.
Quando le emorroidi iniziano a sanguinare, questo indica la progressione della malattia. Per evitare un intervento chirurgico, dovresti cercare urgentemente l'aiuto di un proctologo. Nella prima fase si osservano piccole gocce di sangue sulla carta igienica, ma possono verificarsi forti emorragie.
Attenzione! Quando appare il sanguinamento dall'ano, non pensare immediatamente alle emorroidi. È meglio sottoporsi a un esame per identificare la causa esatta che ha attivato il rilascio di sangue. ... Il sangue a volte viene rilasciato dall'ano in altre malattie, quindi è necessario conoscere la differenza tra le secrezioni emorroidali
Hanno alcune caratteristiche:
Il sangue a volte viene secreto dall'ano in altre malattie, quindi è necessario conoscere la differenza tra le emorroidi. Sono caratterizzati da alcune caratteristiche:
Ma se il sangue appare in uno stato calmo, allora questo indica altre patologie: oncologia, polipi o le conseguenze di manipolazioni mediche infruttuose.
Guarda un video sul sanguinamento con emorroidi:
Cosa significa sanguinamento costante?
Spesso le emorroidi sanguinanti non dovrebbero mai essere ignorate. Il rischio di complicazioni pericolose aumenterà. La scarica è sempre accompagnata da infiammazione.
L'ingresso di microbi nelle ferite causerà una complicazione purulenta: si formerà paraproctite e persino una fistola. E tali patologie vengono trattate solo in ospedale, altrimenti tutto può finire con la morte.
La terapia per le emorroidi sanguinanti è complessa, individuale per ciascuna, a seconda della gravità dell'emorragia e delle caratteristiche fisiologiche del paziente. Nelle fasi iniziali della malattia emorroidaria, sono sufficienti il riposo e una dieta speciale. Con frequenti recidive, sorge la domanda sul trattamento dell'anemia. In ogni caso, è necessario stabilire ed eliminare la causa principale del sanguinamento.
I sintomi di un'ernia ombelicale nei neonati sono un fenomeno che si verifica abbastanza spesso, perché questa è una delle patologie più comuni. Certo, c'è poco piacevole in un tale stato sia per il bambino stesso che per i suoi genitori, tuttavia, anche se noti sintomi allarmanti, non dovresti farti prendere dal panico: un'ernia ombelicale praticamente non minaccia la salute e la vita del bambino. Tuttavia, prima si individuano i problemi, meglio è. Quindi, quali sono i sintomi più comuni di un'ernia ombelicale nei neonati?
1. Girare il bambino in posizione eretta. Anche se i genitori tengono il bambino in braccio, sarà possibile vedere sporgenze insolite di varie dimensioni e forme nella zona dell'ombelico.
2. Se tocchi delicatamente la pancia delle briciole con le dita, sentirai immediatamente i bordi dell'anello ombelicale, così come la parte morbida sporgente dell'ernia stessa, che può facilmente andare oltre il peritoneo.
3. Quando un bambino piange o è stressato (ad esempio durante un movimento intestinale), l'ombelico e le aree circostanti acquisiscono un certo gonfiore.
4. Il diametro dell'anello ombelicale sembra essere troppo largo e anche quando il bambino cresce, non diminuisce in modo significativo.
Naturalmente, questi non sono tutti i sintomi dell'ernia ombelicale nei neonati. I bambini tendono a diventare irrequieti, dormire e mangiare male (a causa del dolore alla pancia). Di norma, i genitori che hanno già imparato a sentire bene il loro bambino e si accorgono in tempo che il bambino è preoccupato per qualcosa, gli causa disagio, reagisce abbastanza rapidamente a segnali allarmanti.
Perché si sviluppa un'ernia ombelicale nei neonati? Le ragioni per l'inizio e lo sviluppo di questa patologia possono essere diverse. Spesso l'ernia è congenita, ereditaria: in questo caso sorgono problemi dovuti alle peculiarità della struttura anatomica della parete addominale. Ad esempio, l'anello ombelicale muscolare può essere indebolito, a volte la protrusione del peritoneo si verifica a causa dello scarso sviluppo del tessuto connettivo (soprattutto spesso questo accade nei bambini nati prematuramente).
Inoltre, può essere acquisita un'ernia ombelicale. Si verifica a causa di problemi al tratto gastrointestinale, stitichezza o flatulenza frequente. Anche l'affaticamento muscolare può essere uno dei motivi.
Ora parliamo di come trattare un'ernia ombelicale nei neonati, i cui sintomi destano notevole preoccupazione nei giovani genitori. I metodi di trattamento di rafforzamento generale includono ginnastica regolare e un massaggiatore speciale (è meglio se il pediatra ti insegna come farlo). Anche l'esercizio in acqua ha un buon effetto.
Articolo utile? Condividi il link su Vkontakte
Il massaggio e altre procedure, di regola, vengono eseguiti dopo che l'ernia ombelicale è stata riposizionata utilizzando uno speciale cerotto adesivo. Anche in questo caso è meglio che lo faccia il medico, tuttavia, la madre stessa può far fronte a questo compito seguendo costantemente tutte le raccomandazioni.
Nell'infanzia, un'ernia ombelicale di solito guarisce da sola. Ma i bambini più grandi a volte richiedono anche un intervento chirurgico. Tuttavia, i medici ricorrono a tali misure solo in caso di sviluppo di alcune complicazioni e solo dopo che il bambino ha raggiunto i 3 anni di età.
Ora sai quali sono i sintomi di un'ernia ombelicale nei neonati e come vengono trattate tali patologie.